Nuovi importi per fringe benefits per l’anno 2022
La situazione economica critica delle famiglie, dovuta anche all’aumento del costo delle utenze domestiche, ha spinto il Governo a innalzare anche per il 2022 la soglia di non imponibilità dei fringe benefit erogati ai dipendenti. La previsione normativa contenuta nell’articolo 12 del decreto Aiuti bis (D.L. 115/2022) prevede una deroga a quanto stabilito dall’articolo 51, […]
Indennità una tantum 200€ erogate direttamente dall’INPS
Pubblichiamo uno stralcio delle istruzioni Inps per soggetti diversi dai lavoratori dipendenti che dovranno autonomamente procedere con domanda all’Inps per vedersi riconosciuta l’indennità una tantum di €200 prevista dal D.L. 50/2022. Indennità una tantum a favore dei collaboratori coordinati e continuativi L’articolo 32 comma 11, del decreto-legge n. 50/2022 prevede il riconoscimento di un’indennità […]
Indennità una tantum 200 €
Nel quadro delle misure urgenti adottate in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina, il decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, ha previsto, all’articolo 31, comma 1, che: “Ai lavoratori dipendenti di cui all’articolo 1, comma 121, della legge 30 […]
Addio graduale al Green Pass
Pubblichiamo una sintesi di un articolo di stampa specializzata con importanti novità sul Green Pass e la tempistica scelta dal Governo per una sua costante disapplicazione. Da venerdì 1° aprile il green pass non sarà più necessario per andare dal parrucchiere, in banca, negli uffici pubblici. Stop al certificato verde – finora rafforzato – […]
Lavoratori autonomi occasionali: attiva la nuova applicazione online
Operativa da ieri, sul portale Servizi Lavoro del ministero del Lavoro (https://servizi.lavoro.gov.it), la nuova applicazione che consente ai committenti di effettuare la comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale, prevista dall’articolo 14 del Dlgs 81/2008. Dal 1° maggio stop definitivo alle comunicazioni via e-mail agli Ispettorati territoriali del lavoro. L’articolo 14 stabilisce che l’avvio […]
Nuovo obbligo di comunicazione per avvio attività con lavoratori autonomi occasionali
In sede di conversione del D.L. 146/2021, avvenuta con la Legge 215/2021, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20/12/2021, il legislatore ha introdotto un nuovo obbligo in caso di attività svolta attraverso l’impiego di lavoratori autonomi occasionali. In caso di avvio di tale attività il committente dovrà provvedere, prima dell’inizio della prestazione lavorativa o di un […]
Assegno Unico Universale per i Figli
Dal primo gennaio 2022 via alle domande per la nuova misura che sostituirà detrazioni, assegni familiari e tutte le altre misure di welfare per le famiglie con prole. L’assegno universale sui figli, la misura in sintesi L’assegno unico universale per i figli verrà erogato dall’Inps dietro domanda da parte degli interessati. Si tratta di […]
Inasprimento sanzioni per impiego lavoratori irregolari e per gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro
Pubblichiamo una sintesi di un articolo pubblicato su stampa specializzata per portare a conoscenza dei nostri Clienti le modifiche apportate dal mese di Ottobre al Testo Unico sulla Sicurezza sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/2008), soprattutto per quanto riguarda l’inasprimento delle sanzioni e le nuove regole per la sospensione attività. Nel corso delle […]
Ulteriore periodo di Cassa Integrazione Guadagni in Deroga ed Assegno Ordinario
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 21/10/2021 n. 252 Serie Generale del D.L. n. 146 del 21/10/2021 sono state ulteriormente concesse 13 settimane di Cassa Integrazione in Deroga o di trattamento di Assegno Ordinario (FIS) per le aziende che hanno goduto interamente delle 28 settimane già concesse dal D.L. 41-2021, convertito in legge n.69. […]
Bozza informativa da consegnare ai dipendenti
Certi di fare cosa gradita pubblichiamo una bozza di informativa che, qualora riteniate utile, potete prelevare, modificare, ed una volta inserita su carta intestata, consegnare ai vostri dipendenti e/o collaboratori. Ricordiamo che tale documento non è assolutamente previsto dalla norma, quindi non riveste carattere di obbligatorietà. Cogliamo l’occasione invece per ricordare come siano al contrario […]